Notizie

Coppa Italia Federfiori: la classifica completa dei fioristi da podio

Tutti i nomi dei fioristi arrivati sul podio, in classifica generale o nelle singole prove, alla finale del 2-3 aprile a Cittadella di Alessandria della 12^ Coppa Italia Federfiori. Dopo il vincitore Nicola Puricelli dalla Lombardia, Alessandro Musco del Piemonte e Nicola Menniti della Calabria [foto in alto]. Ma la giuria popolare ha scelto come vincitore il toscano Francesco Innocenti. Due fioristi del nord ai primi due posti e uno del sud al terzo nel podio della classifica generale dell’u

È un fiorista di Varese il vincitore della 12^ Coppa Italia Federfiori

Nicola Puricelli, titolare de’ “Il Papavero - Arte floreale” nel Comune di Mornago (in provincia di Varese), è il fiorista vincitore della 12esima edizione della Coppa Italia Federfiori, svoltasi questo fine settimana a Cittadella di Alessandria (vedi).Nato a Somma Lombardo (Varese) nel 1970, dopo aver ottenuto la qualifica professionale in coltivazioni florovivaistiche, decise di intraprendere la carriera di fiorista libero professionista aprendo un negozio a Mornago, come si legge nella
impatto della guerra aziende agricole CREA

Impatto della guerra sulle aziende agricole italiane: le cifre del CREA

Secondo un rapporto del CREA Politiche e Bioeconomia la guerra in Ucraina costerà 15.700 € in più ad azienda agricola italiana. Fra i settori più penalizzati l’ortofloricoltura, con aumento dei costi del 70% contro il +54% medio. Il 10% delle imprese agricole rischia di dover sospendere l’attività e il 30% di avere reddito negativo.    Un aumento medio per azienda agricola pari a 15.700 euro per le seguenti 6 voci di costo: fertilizzanti, mangimi, gasolio, sementi/piantine,

Ok di Confagri ad aumento produzione cereali in UE per crisi Ucraina

Il parere di Confagricoltura sulla decisione del Consiglio Agricoltura dell’Unione Europea del 21 marzo di dare il via libera alla destinazione di circa 4 milioni di ettari di terreni a riposo alla produzione di cereali e colture proteiche, ma anche all’uso per la prima volta della riserva PAC anti-crisi da 500 milioni di euro (di cui 48 milioni per l’Italia). Per i costi dell’energia si aspetta l’esito del Consiglio Europeo del 24-25 marzo. «Con l’utilizzo dei terreni a riposo è

Al via la 2^ edizione di Cosmogarden, la biennale del verde di Brescia

Oltre 100 eventi e più di 300 espositori. Da venerdì 25 marzo a lunedì 28 marzo presso la Fiera di Brescia si svolgerà la seconda edizione di “Cosmogarden - la biennale del verde”, una manifestazione a 360 gradi sulla filiera green.Gli espositori saranno collocati in quattro aree: costruttori di giardini, piante e fiori da esterno e da interno, arredo e complementi, attrezzature e servizi per orto e giardino. «Il salone è concepito per regalare un’esperienza unica e suggestiva - ha d