Notizie

Carlo Piccinini presidente di Confcooperative-Fedagripesca

Alla guida di Fedagripesca Confcooperative Carlo Piccinini

Eletto il 9 giugno, il neo presidente di Fedagripesca-Confcooperative Carlo Piccinini ha detto che bisogna rimandare la Farm to Fork e ridurre il cuneo fiscale.   «Procedere con cautela sulla strategia Farm to Fork, rimandando i tempi di attuazione. Perché si possano conseguire gli obiettivi di sostenibilità ambientale è necessario tutelare e garantire la sostenibilità economica delle imprese». Questo, in estrema sintesi, il messaggio lanciato dal nuovo presidente di Fedagripesca-C
Confagricoltura sulle foreste - vivaismo forestale - impianti a biomassa

Confagri sulle foreste: più vivaismo e impianti a biomassa

Ok la ripartizione del Fondo per la strategia forestale per Confagricoltura, che chiede più vivaismo forestale e impianti a biomassa per il teleriscaldamento.   «Questo nostro capitale verde è stato finora decisamente sottoutilizzato rispetto alle sue potenzialità e può diventare motore di crescita della bioeconomia. Assicurare una maggiore competitività delle filiere forestali e garantire una equa remunerazione alle aziende è il nostro obiettivo e la ripartizione ha tenuto conto d
patuanelli
flormart

Primi dati negativi nel florovivaismo, che conta sul PNRR

Alla presentazione di Flormart 2022 i dati del florovivaismo italiano nel 2° bimestre: -3/4% il fatturato, -5% l’export. Patuanelli: «il PNRR grande occasione». Segnali di rallentamento per il florovivaismo italiano. Nei primi due mesi del 2022 il fatturato è stato positivo, in linea con il primo bimestre 2021, mentre nel periodo marzo-aprile si è avuta una flessione del 3/4%. Anche l’export ha registrato nel secondo bimestre 2022 una flessione del 5%: la domanda proviene soprattutto d

Il nuovo presidente di ANVE è Luigi Pagliani

Avvicendamento alla guida di ANVE. Il nuovo presidente è umbro: Luigi Pagliani, imprenditore vivaista dell’azienda Ideaverde di Perugia. Pagliani (in foto a destra per chi guarda) ha preso il testimone dal presidente uscente Leonardo Capitanio (in foto a sinistra).L’elezione è avvenuta nell’assemblea generale dei soci del 27 maggio scorso, tenutasi nella cornice dei Vivai Capitanio in concomitanza con la 14^ Giornata Nazionale del Vivaismo del Mediterraneo.Durante l’assemblea è stato
ECHA Agenzia Chimica Europea sul glifosato

ECHA: il glifosato non è classificabile come cancerogeno

Agenzia Chimica Europea: il glifosato resta classificato “tossico per la vita acquatica”, ma l’evidenza scientifica non giustifica di classificarlo cancerogeno.   «Il Comitato per la valutazione dei rischi dell'ECHA (European CHemical Agency) è d’accordo sul mantenere l'attuale classificazione del glifosato come causa di gravi lesioni oculari e sostanza tossica per la vita acquatica. Sulla base di un'ampia revisione delle prove scientifiche, il comitato conclude nuovamente che l