Notizie

Orizzonte Murabilia webinar verso la mostra mercato del giardinaggio

Orizzonte Murabilia: verso la 21^ mostra del giardinaggio

Il ciclo di webinar Orizzonte Murabilia (28 luglio-18 agosto) in vista della mostra mercato del giardinaggio di qualità del 2-4 settembre sulle Mura di Lucca.    Quattro webinar serali, tutti alle ore 21, per prepararsi al clima della 21esima edizione di Murabilia, la mostra mercato del giardinaggio di qualità organizzata da LuccaCrea che si terrà a settembre sulle Mura di Lucca e all'Orto botanico sul tema “Girasoli e piante variegate - Un mondo solare e multicolore”. 
filiera del verde francese

Quanto vale la filiera del verde francese? Ecco i numeri

«Le piante: un settore che conta». Questo il titolo di un paragrafo del recente dossier de presse predisposto dagli organizzatori del “Salon du Végétal”, la principale fiera professionale (e non solo) del florovivaismo e di tutta la filiera del verde francese (vedi). In esso vengono snocciolati alcuni numeri del comparto in Francia ricavati da un’infografica del 2022 di Val’hor, l’organizzazione interprofessionale della filiera green francese. Vediamoli.Innanzi tutto l’
specie autoctone di interesse forestale - forestazione

Linee guida sulle specie autoctone di interesse forestale

Pubblicato il decreto con le “Linee guida per la programmazione della produzione e l'impiego di specie autoctone di interesse forestale” anche in aree urbane.    «Un quadro di riferimento omogeneo per la gestione delle diverse fasi attuative delle sempre più frequenti iniziative di rimboschimento e di creazione di nuovi boschi, anche in aree urbane e periurbane», in modo che «gli interventi siano realizzati nel rispetto della biodiversità forestale».  Così un comunic
Slow Food - Carlo Petrini - Edward Mukiibi

La presidenza di Slow Food passa da Petrini a Mukiibi

All’8° Congresso Internazionale di Slow Food passaggio di testimone alla presidenza dal fondatore Carlo Petrini all’agronomo ugandese del 1986 Edward Mukiibi.   È nato in Uganda nello stesso anno in cui Carlo Petrini ha fondato a Bra il movimento il nuovo presidente di Slow Food, Edward Mukiibi: il 1986, l’anno delle proteste contro l'apertura di McDonald's a Roma.   Il neo presidente Mukiibi, agronomo e agricoltore, educatore e imprenditore sociale, ha ricoperto il ruo

Toscana: lotta bio alla cimice asiatica con vespe samurai

Avviato il biocontrollo della cimice asiatica, che danneggia gli alberi da frutto e si è diffusa nel 2021, con i lanci di vespe samurai ad Arezzo e Lucca.  Dopo aver colpito negli anni scorsi numerosi comprensori agricoli del centro-nord Italia, con danni per centinaia di milioni di euro soprattutto alle coltivazioni di melo, pero, pesche e kiwi rendendo inutili i vari tentativi di controllo con mezzi chimici, nel 2021 la cimice asiatica o Halyomorpha halys, insetto nocivo per le pia