Notizie

nasce al MASAF cabina di regia per difendere l'agroalimentare

Nasce al MASAF una cabina di regia per tutelare l’agroalimentare

«Assicurare controlli più efficaci a garanzia dei cittadini e dei produttori che tengono alto il nome del made in Italy: è questa la strategia che vogliamo mettere in campo per valorizzare le nostre eccellenze. Dobbiamo aumentare non il numero dei controlli ma la loro efficacia, ampliando le competenze specifiche dei singoli comparti coinvolti in queste attività». Lo ha dichiarato oggi il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida interven

“Una salute”: il tema del 12° Congresso mondiale di patologia vegetale

Ci saranno anche una sessione sulle malattie delle piante invasive ed emergenti e una sui nuovi sviluppi nella gestione delle fitopatie al prossimo "International Congress of Plant Pathology (ICPP2023)" (Congresso internazionale di patologia delle piante o patologia vegetale), che si terrà in Francia a Lione dal 20 al 25 agosto di quest’anno.Sarà organizzato da The International Society for Plant Pathology ISPP (la Società Internazionale di patologia vegetale) e la Société Française de P

Apre la 34^ “Mostra primaverile delle antiche camelie della Lucchesia”

Più di 80 pullman prenotati, di cui la metà provenienti dall'estero. Ha una dimensione sempre più internazionale la “Mostra primaverile delle Antiche camelie della Lucchesia”: manifestazione dedicata al fiore della camelia e al tè, giunta alla 34esima edizione, che si svolge a Pieve e Sant'Andrea di Compito a Capannori (Lucca), in Toscana, attirando ogni anno migliaia di turisti da tutto il mondo. Una kermesse ricca di eventi (un centinaio), fra cui «la Mostra Scientifica del fiore reci

Altri dati sulle vendite di mimose per la Festa della donna 2023

Cia: le vendite di mimose dell’8 marzo pari a 12 mln di euro; nel 2023 +20% i prezzi al dettaglio. Coldiretti: mimose scelte come regalo alle donne dal 60%. La mimosa quale pianta simbolo della Festa della donna, da sola, vale l’85% degli acquisti di stagione: un giro d’affari attorno ai 12 milioni di euro, «con 10 milioni di mazzetti pronti a essere regalati ad amiche, fidanzate, mogli e colleghe».Anche Cia-Agricoltori Italiani ha presentato, qualche giorno fa, le sue stime sulle vendi
invasi come soluzione rapida alla carenza idrica Confagricoltura Siena

Gli invasi come soluzione rapida alla carenza idrica: convegno online

“Carenza idrica - invasi soluzione rapida”: è il titolo del convegno che si svolgerà martedì 14 marzo alle ore 12 in live streaming nella pagina Facebook e nel canale Youtube di Confagricoltura Siena. Questo appuntamento per parlare di siccità e agricoltura, che si svolgerà all’interno della rubrica “Nel campo dell’attualità”, sarà l’occasione per discutere le possibili soluzioni, «nel pieno rispetto del territorio e dell’ambiente». «Dopo un autunno con poche pio