Notizie

Macfrut, fiera dell’ortofrutta sempre più internazionale

Ecco la 40^ Macfrut, fiera dell’ortofrutta sempre più internazionale

A Rimini dal 3 al 5 maggio alla 40esima Macfrut 1100 espositori, 30% di operatori esteri, 1500 buyer da tutto il mondo. L’ortofrutta italiana vale 15 miliardi.   Il Padiglione Sudamerica, gli stand nazionali dell’Arabia Saudita e dell’Egitto, il ritorno della Cina e la Calabria quale regione partner.  Sono alcune delle novità della 40esima edizione di Macfrut, la fiera internazionale business-to-business dell’ortofrutta in programma dal 3 al 5 maggio 2023 al Rimini Expo Cen
attuazione PNRR - ministro Lollobrigida

1° tavolo su attuazione PNRR, Lollobrigida: finora target conseguiti

Il 13 aprile il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, intervenendo alla prima riunione del Tavolo del Partenariato sullo stato di attuazione del PNRR, ha dichiarato che «tutti i target e milestones di competenza del Masaf, fissati dalla Commissione Europea per il PNRR al 31 dicembre 2022 e l'interim step previsto per il 31 marzo 2023 sono stati raggiunti».  Il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Forest
Fondo per i danni catastrofali meteoclimatici

Sì al Regolamento del Fondo per i danni catastrofali meteoclimatici

Approvato il 5 aprile il Regolamento del Fondo da 350 mln per coprire i danni catastrofali meteoclimatici agli agricoltori. Adottate pure le istruzioni per fare domanda.   Il 5 aprile, con decreto ministeriale, è stato approvato il «Regolamento del Fondo mutualistico nazionale per la copertura dei danni catastrofali meteoclimatici alle produzioni agricole causati da alluvione, gelo o brina e siccità istituito con legge 30 dicembre 2021, n. 234».  Il nuovo fondo mutualistico nazi
Asproflor Comuni Fioriti: a Bellegra (Roma) il meeting nazionale 2023

Asproflor Comuni Fioriti: a Bellegra (Roma) il meeting nazionale 2023

Torna in centro Italia il meeting nazionale di Asproflor Comuni Fioriti, associazione che unisce florovivaisti italiani per promuovere l’immagine della nostra floricoltura, il turismo del verde e il ruolo dei fiori nella quotidianità delle città.Il prossimo meeting nazionale si svolgerà il 10, 11 e 12 novembre nel Comune di Bellegra (Roma), conosciuto anche come «la città dei panorami – informa una nota di Asproflor Comuni Fioriti - perché da monte Celeste consente di scorgere tutte e
Piante Officinali in Italia, Primavera: «ampi margini di crescita»

Piante Officinali in Italia, Primavera: «ampi margini di crescita»

All’evento sulle piante officinali promosso da Macfrut il 31 marzo a Milano i dati di Fippo: in Italia produzione da 4.000 tonnellate, ma export da 33.000 t. «Esistono nel nostro paese distretti spontanei della piante officinali, da nord a sud: dal Piemonte con i 500 ettari di lavanda, menta, passiflora e piante da liquore, sino a Calabria e Sicilia con 1500 ettari di oli essenziali di agrumi. Viviamo nel paradosso di produrre circa 4.000 tonnellate (escluso coriandolo) di piante officinali