Notizie

Glifosato, Confagricoltura PT: l’Efsa non ha identificato aree critiche per la salute

Glifosato, Confagricoltura PT: l’Efsa non ha identificato aree critiche per la salute

Il direttore di Confagricoltura Pistoia sulle conclusioni diffuse ieri dall’Autorità europea per la sicurezza degli alimenti sull’impatto del glifosato. Lombardi: «la nota dell’Efsa fa ben sperare per la chiusura dello studio, ma i vivaisti continueranno a ridurre l’uso di prodotti chimici di sintesi dove esistono alternative».    Prudente ottimismo di Confagricoltura Pistoia e in particolare del direttore Daniele Lombardi a seguito della nota diffusa ieri dall’Efsa - Eu
SIAN: la banca Dati Prodotti Fitosanitari: una risorsa per l'agricoltura sostenibile

SIAN, la Banca Dati Prodotti Fitosanitari: una risorsa per l'agricoltura sostenibile

La Banca Dati Prodotti Fitosanitari del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali è un prezioso strumento per l'agricoltura responsabile e consapevole. La Banca Dati Prodotti Fitosanitari, realizzata in collaborazione con il CREA - Centro di ricerca Difesa e Certificazione, rappresenta una fonte completa di informazioni sugli agrofarmaci autorizzati e i corroboranti approvati in Italia. Questa risorsa mette a disposizione dei professionisti del settore agricolo tutti i dettagli
"Green Deal Watch" fa il punto sulla Strategia Verde dell'UE

"Green Deal Watch" fa il punto sulla Strategia Verde dell'UE

L'evento ibrido fa il punto sullo stato dell'arte del Green Deal Europeo, valutando i progressi e le sfide ancora da affrontare. Il Green Deal Europeo, la strategia ambiziosa dell'Unione Europea per affrontare la sfida dei cambiamenti climatici e promuovere la transizione verso un'economia sostenibile, è al centro dell'attenzione. Ma a che punto si trova realmente? L'evento "Green Deal Watch", che si terrà il 13 luglio 2023 presso  l'Istituto Affari Internazionali Via dei Montecatini, 1
Roma: X° EcoForum su economia circolare, sistemi di gestione e impianti di riciclo

Roma: X° EcoForum su economia circolare, sistemi di gestione e impianti di riciclo

Scopri le ultime novità sull'economia circolare e la gestione dei rifiuti all'EcoForum di domani e dopo domani. Il 6 si premiano i comuni ricicloni. Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club, in collaborazione con Conai e Conou e il patrocinio del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, sono lieti di presentare la X edizione di EcoForum, la conferenza nazionale sull'economia circolare. L'evento si terrà a Roma presso la Sala Verdi dell'Hotel Quirinale nei giorni 4 e 5 luglio. Du
Agrivoltaico e multifunzionalità agricola in Toscana verso una convivenza sostenibile

Agrivoltaico e multifunzionalità agricola in Toscana verso una convivenza sostenibile

Legambiente promuove l'agrivoltaico. Sollecitato il governo a definire norme adeguate e uniformi per la realizzazione corretta e trasparente degli impianti, evitando approcci speculativi che potrebbero mettere a rischio l'attività agricola. L'agricoltura e la produzione di energia pulita possono convivere armoniosamente? Questo è il tema centrale affrontato durante il convegno organizzato da Legambiente, intitolato "Agrivoltaico, multifunzionalità agricola, tutela del paesaggio: una conviven