Notizie

Sorradile in gara per "Communities in Bloom": la valorizzazione del verde urbano

Sorradile in gara per "Communities in Bloom": la valorizzazione del verde urbano

Il Comune di Sorradile (Oristano) partecipa alla competizione internazionale "Communities in Bloom", promuovendo la consapevolezza ambientale e l'attenzione agli spazi verdi urbani. Il pittoresco Comune di Sorradile, situato nella provincia di Oristano, si prepara ad affrontare la 29esima edizione del prestigioso concorso mondiale "Communities in Bloom". Questa competizione, ideata dall'organizzazione canadese omonima senza scopo di lucro, mira a promuovere il coinvolgimento e il miglioramento
Emergenza caldo: Legambiente lancia una road map per città resilienti e sostenibili

Emergenza caldo: Legambiente lancia una road map per città resilienti e sostenibili

Legambiente presenta sei azioni chiave per affrontare l'emergenza climatica e rendere le città più resilienti all'ondata di caldo L'ondata di caldo estivo che sta colpendo l'Italia e molte altre parti del mondo sta mettendo in luce l'urgenza di affrontare la crisi climatica in modo concreto. Legambiente, l'associazione ambientalista, ha lanciato una road map per promuovere città più resilienti e sostenibili, in grado di affrontare gli impatti della crisi climatica. Durante i giorni dal 10
Lollobrigida: bene il no della PEU su emissione bovini inquinanti

Lollobrigida: bene il no della PEU su emissione bovini inquinanti

Il Ministro Lollobrigida esprime soddisfazione per la decisione del Parlamento europeo di non includere gli allevamenti di bovini nella nuova direttiva sulle emissioni industriali, salvaguardando così un settore cruciale per l'agroalimentare italiano. Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha espresso soddisfazione per la decisione della plenaria del Parlamento europeo che ha bocciato la proposta della Commissione di considerare gli a
All’Università di Pisa il corso AGRITECH – Agricoltura digitale per lo sviluppo sostenibile

All’Università di Pisa il corso AGRITECH – Agricoltura digitale per lo sviluppo sostenibile

Il corso di perfezionamento “AGRITECH – Agricoltura digitale per lo sviluppo sostenibile” sarà online (con alcuni incontri in presenza al Centro sperimentale di Rottaia dell’Università di Pisa) per 2 weekend al mese da ottobre 2023 a febbraio 2024, con prova finale online a marzo. Scadenza iscrizione 15 settembre 2023. Un corso che vuole rispondere alla necessità di formare figure con competenze adeguate alla transizione digitale in atto nel settore agroalimentare, incrociando elemen
Eden, contratto di filiera florovivaistico

Eden, contratto di filiera florovivaistico da 37 mln, è 21° in graduatoria

Sarà finanziato con quasi 19 milioni di euro di contributi del Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) il contratto di filiera “Eden: efficientamento, ammodernamento e innovazione nel vivaismo nazionale”, frutto della sinergia della rete Coldiretti insieme ad aziende ed enti di ricerca di tutta Italia. Il totale degli investimenti sfiora i 37 milioni di euro, considerando anche le risorse che spenderanno direttamente le imprese coinvolte nel progett