Notizie

massimliano giansanti firenze

Il Presidente Giansanti a Firenze: "Grande risposta delle aziende sul Pnrr"

Il presidente di Confagricoltura ha lodato le aziende che hanno fatto progettualità  oltre le  aspettative e dichiara:  "Mi viene da dire con una battuta che se gli altri non riescono a spendere i fondi noi siamo in grado di farlo, quindi ce li diano." Durante l'assemblea generale dell'Unione degli Agricoltori di Firenze, il presidente nazionale di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ha posto l'attenzione sulle difficoltà affrontate dagli agricoltori a cau
Innovazione. Da Conferenza Stato-Regioni ok al Fondo

Innovazione. Da Conferenza Stato-Regioni ok al Fondo

Lollobrigida: elemento strategico per sviluppo agricoltura. Raggiunta questa mattina l'intesa in Conferenza Stato-Regioni sullo schema di decreto del Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, di concerto con il Ministero dell'economia e delle finanze, sui "Criteri e modalità di attuazione del Fondo per l'innovazione in agricoltura".Il Fondo, istituito con la Legge di Bilancio 2023, ha come obbiettivo quello di favorire lo sviluppo di pr
L'agricoltura toscana: a rischio l'ultimo baluardo per la difesa del territorio

L'agricoltura toscana: a rischio l'ultimo baluardo per la difesa del territorio

La Toscana perde oltre un quarto delle sue terre agricole in vent'anni. Fondamentale un reddito adeguato per evitare l'abbandono delle aree marginali. L'agricoltura è l'ultimo baluardo per la difesa del territorio toscano, ma affronta una sfida importante: la perdita del 27,4% della superficie agricola negli ultimi vent'anni, come rivelato dai dati del 7mo Censimento dell'Agricoltura dell'Istat. La regione, storicamente agricola, ha visto una riduzione significativa delle terre coltivabili, pa
Quale il futuro della FAO? riflessioni sulle sfide globali della sicurezza alimentare

Quale il futuro della FAO? riflessioni sulle sfide globali della sicurezza alimentare

Incontro con esperti FAO: il 27 luglio 2023, 16:30-18:30 in formato ibrido per partecipare fisicamente e virtualmente. Organizzato da IAI, Southern Voice e ETTG. Puoi discutere il futuro della FAO dopo l'UN Food Systems Summit +2. SEO HD1: Evento di esperti sull'avvenire della FAOL'Istituto Affari Internazionali (IAI) in partnership con il network Southern Voice e l'European Think Tanks Group (ETTG) ha organizzato un evento di esperti sulla tematica del futuro della FAO. L'incontro si svol
Proposta di legge per un Registro Nazionale che valorizzi le città dell'Olio e del Vino

Proposta di legge per un Registro Nazionale che valorizzi le città dell'Olio e del Vino

Presentata una proposta di legge per riconoscere e valorizzare il lavoro delle associazioni delle città del vino e dell'olio, promuovendo le eccellenze enogastronomiche italiane. Il patrimonio enogastronomico italiano è uno dei tesori più preziosi del paese, con il vino e l'olio che occupano un posto di primo piano. la Pdl enuncia: “Disposizioni per la valorizzazione e il riconoscimento di associazioni di città identitarie di produzione enologica e olearia italiane”. Quindi possiamo dir