Notizie

Luca Magazzini presidente di Confagricoltura Pistoia

Luca Magazzini eletto presidente di Confagricoltura Pistoia

Il vivaista Luca Magazzini, ex presidente dell'Associazione Vivaisti Italiani, è il nuovo presidente di Confagricoltura Pistoia. L'elezione è avvenuta ieri in occasione della prima riunione del nuovo Consiglio direttivo provinciale di Confagricoltura, rinnovato dall’assemblea del 29 settembre scorso. Il neo presidente di Confagricoltura Pistoia Luca Magazzini, che succede a un altro vivaista come Andrea Zelari, è presidente della federazione di prodotto “Florovivaismo” di Confagricoltu
verde pubblico - verde urbano

Investimenti nel verde "pubblico-privati" per il benessere collettivo: convegno

Terza tappa nelle Marche per il percorso regionale del Libro Bianco del Verde 2023. Venerdì 20 ottobre ad Ascoli Piceno, dalle ore 9 alle 13,30, si terrà un convegno, a cui si può assistere anche online da remoto, sul tema “Investire nel verde: la salute e il benessere della collettività. Modelli virtuosi di partnership pubblico-privato”.  Lo organizzano presso il Palazzo Arengo (Sala della Vittoria), Piazza Arringo 7, l’amministrazione comunale, Confagricoltura e Assoverde, con
Il Memorial Vannucci dell’85° anniversario nel segno del Viola Park e del Policlinico Gemelli

Il Memorial Vannucci dell’85° anniversario nel segno del Viola Park e del Policlinico Gemelli

Vannino Vannucci sulle novità dei suoi vivai nell'85° anno di vita della sua azienda, la più grande del Distretto vivaistico ornamentale di Pistoia, e su come interpreta il concetto di "comunità" al centro del 24° Memorial Moreno Vannucci, dove sono salite alla ribalta due importanti forniture di piante: al Viola Park della Fiorentina e all'ospedale Policlinico Gemelli di Roma per un'area a verde terapeutica.   Le migliaia fra siepi e alberature del Viola Park di Bagno a Ripoli (
Riduzione fitofarmaci - Comagri

Riduzione fitofarmaci in Ue, votata da Comagri proposta più morbida: -50% entro il 2035

Passata il 9 ottobre in Commissione Agricoltura dell’Europarlamento una posizione che ammorbidisce il Regolamento sull’uso sostenibile dei fitofarmaci, con dimezzamento a livello europeo prorogato dal 2030 al 2035 e obiettivi di riduzione nazionali obbligatori del 35%. Ora la palla passa alla Commissione Ambiente (che si esprimerà il 24 ottobre). Soddisfazione dell’europarlamentare Paolo De Castro, del ministro dell’agricoltura Lollobrigida e, più moderata, di Copa-Cogeca. Ma Giansanti

Analisi Prezzi all'Ingrosso dei Fiori Recisi in Vista di Ognissanti

Con l'approssimarsi di Ognissanti, una delle festività più importanti per il settore dei fiori recisi e delle piante, è giunto il momento di esaminare da vicino l'andamento dei prezzi all'ingrosso nei principali mercati dei fiori in Italia. Pescia, San Remo, Roma, Ercolano, Napoli e Terlizzi sono tra i mercati più influenti quando si tratta di fiori recisi e di piante da ricorrenza.   Il listino prezzi fiori e piante completo può essere consultato qui e offre la possibilità di filtr