Notizie

COPERNICUS e ISAC-CNR:2023 anno più caldo nella storia

L'anno 2023 è stato ufficialmente classificato come l'anno più caldo mai registrato, seguendo un'attenta analisi condotta dal servizio di monitoraggio della Terra Copernicus dell'Unione Europea e dall'Istituto di Scienze dell'Atmosfera e del Clima (ISAC) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Questo annuncio enfatizza la tendenza al riscaldamento globale e pone in evidenza una serie di condizioni climatiche estreme registrate durante l'anno. Un Riepilogo Climatico del 2023 I dati aggr

Royal Flora Holland rivoluziona l'asta: addio prezzi minimi collettivi

Royal Flora Holland, leader nel settore florovivaistico, annuncia un cambiamento epocale: l'eliminazione graduale dei prezzi minimi collettivi entro il 2024. La nuova strategia prevede l'introduzione di prezzi minimi individuali per ogni coltivatore, promettendo maggior controllo, competitività e flessibilità nel mercato dei fiori e delle piante. La storica decisione di Royal Flora Holland di eliminare i prezzi minimi collettivi sta scuotendo le fondamenta del mercato florovivaistico. Fino ad

Legge di Bilancio: accolta positivamnte da Confagricoltura ma con sollecitazioni per ulteriori misure

Confagricoltura accoglie con favore le nuove misure della Legge di Bilancio 2023 a sostegno del settore agricolo, enfatizzando al contempo la necessità di ulteriori interventi in ambiti come la gestione del rischio, la tassazione e il sostegno alla liquidità aziendale. La recente Legge di Bilancio ha riscontrato un'accoglienza positiva da parte di Confagricoltura, grazie all'introduzione di diverse misure a supporto del settore primario. Tra queste, spicca il Fondo per la gestione delle emerg

Scade il 19-1 il bando per stand su mercato florovivaistico di Genova

Il Mercato florovivaistico all'Ingrosso di Genova ha aperto un bando per l'assegnazione dello stand n. 5, con scadenza per la presentazione delle offerte fissata al 19 gennaio 2024. Questa opportunità è rivolta alle aziende operanti nel settore florovivaistico su scala nazionale. Lo stand disponibile, è identificato come il n. 5, offre una superficie chiudibile di circa 124 mq e una superficie non chiudibile di 10 mq ad uso esclusivo. Il bando, come stabilito dall'art. 25 del Regolamento del

Legambiente critica Legge di Bilancio ed elenca le priorità ambientali

Legambiente critica la nuova Legge di Bilancio 2024, sottolineando la mancanza di misure ambientali significative, indica le priorità ambientali e richiama l'attenzione sulle sfide climatiche. La Legge di Bilancio 2024 è stata approvata, ma Legambiente critica il suo contenuto, evidenziando la mancanza di misure significative per affrontare le sfide ambientali del Paese. L'associazione ambientalista indica chiaramente le priorità ambientali per il prossimo anno e sottolinea l'importanza di m