Gioia di Giovani Confagricoltura sottolinea l'importanza del Ddl sull'imprenditoria agricola under 40 come segnale positivo per il settore, pur richiamando l'attenzione su una necessaria maggiore audacia nelle misure di sostegno. Con una drastica riduzione del budget da 100 a 15 milioni annui, il disegno di legge rappresenta un passo avanti ma svela l'urgenza di un impegno più consistente per garantire un futuro prospero ai giovani agricoltori italiani.
L'agricoltura italiana si trova a un biv
Valentino Berni, presidente di Cia Toscana, evidenzia la disparità di ricavo per gli agricoltori italiani, che guadagnano meno del 20% del prezzo finale di vendita dei loro prodotti. Questa situazione mette a rischio il reddito e la sostenibilità dell'agricoltura toscana, richiedendo un'urgente riconsiderazione della distribuzione del valore nella filiera agroalimentare.
La situazione dell'agricoltura italiana mostra una profonda disparità economica tra la produzione e il prezzo di vendita a
Coldiretti comunica la scarsità di aree verdi nelle città italiane, con una media nazionale di soli 32,5 mq di verde urbano a persona.
Secondo Coldiretti la situazione, in Italia, è particolarmente critica nei grandi centri, dove lo spazio verde per abitante scende drasticamente. La questione è affrontata oggi durante l'apertura del "Salone del verde mangia smog" a Myplant & Garden di Milano. L'Italia, sempre per Coldiretti, affronta una grave emergenza smog, aggravata dalla lim
Nel periodo pre-San Valentino 2024, Royal FloraHolland registra vendite record di rose, con un incremento di 15 milioni di unità rispetto al 2023, raggiungendo i 166 milioni di rose vendute. Tra i fiori più popolari spiccano le rose rosse olandesi, con un aumento significativo delle rose premium. Nonostante un leggero calo nel prezzo medio di vendita, la Phalaenopsis si conferma la pianta da appartamento più venduta, con una produzione ridotta ma compensata da prezzi migliori.
Il mercato di
Nel cuore della festa degli innamorati, il MEFit di Pescia celebra un'impennata delle vendite con un aumento del 10% per le rose, prezzi invariati, e un eccezionale +40% sul prezzo delle fresie, premiate dalla loro anticipata comparsa stagionale. La costanza nella preferenza per varietà come calle, viola a ciocche, bocche di leone e ranuncoli dimostra la diversificata richiesta del pubblico. La Valdinievole conferma il suo primato nel settore del verde ornamentale, con l'eucaliptus cinereo cort