Notizie

In un anno +13,2% le imprese delle rinnovabili in Italia

L'annuncio di un salto quantitativo verso la transizione energetica presentato a Rimini durante KEY – The Energy Transition Expo con un incremento del 13,2% nel numero di imprese attive o potenzialmente attive: da 33.257 unità dell'anno scorso si è saliti a 37.655.   Un aumento che conferma l'importanza crescente delle fonti rinnovabili nell'economia nazionale. La distribuzione per tipologia di energia rinnovabile mostra una predominanza del fotovoltaico, che coinvolge il 74,4% delle

Lollobrigida a Bruxelles: "Italia guida il cambiamento in Europa"

Il Ministro Lollobrigida sottolinea il ruolo centrale dell'Italia nella richiesta di una revisione della PAC per garantire reddito agli agricoltori e tutelare l'ambiente. Presentato documento strategico all'Agrifish, con vasto supporto europeo contro il cibo sintetico e per regole commerciali eque. In una svolta significativa per l'agricoltura italiana e europea, il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha evidenziato l'importanza strate

Agricoltura pistoiese in primo piano a Bruxelles con Confagricoltura

Il Presidente di Confagricoltura Pistoia, Luca Magazzini, e il Direttore Daniele Lombardi, rappresentano l'agricoltura pistoiese a Bruxelles. Presentate istanze cruciali durante l'assemblea straordinaria di Confagricoltura, enfatizzando le esigenze del settore nella Provincia di Pistoia e Regione Toscana.   In un momento di cruciale importanza per l'agricoltura europea e italiana, l'agricoltura pistoiese ha avuto un'occasione significativa di rappresentanza a Bruxelles. Luca Magazzini, Pr

Via al nuovo modello di gestione del rischio in agricoltura

Il Ministro dell'Agricoltura Lollobrigida e la Presidente dell'ANIA Farina definiscono un nuovo percorso per la gestione dei rischi in agricoltura. Con un investimento per colmare il deficit precedente, introducono una polizza base catastrofale per il 2024, mirata a semplificare l'accesso ai contributi pubblici e a ridurre i costi per gli agricoltori. In un incontro cruciale per il futuro del settore agricolo italiano, il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, F

Confagricoltura a Bruxelles: le proposte per rinnovare la PAC

Confagricoltura si riunisce il 26 febbraio per discutere modifiche alla Politica Agricola Comune, con l'obiettivo di aumentare la competitività e la sostenibilità del settore agricolo europeo. L'evento, parallelo ad Agrifish, vedrà la partecipazione di importanti figure politiche e istituzionali.   Le proposte per rendere l'a gricoltura europea più competitiva, chiedendo una revisione della PAC, la semplificazione delle procedure e una maggiore reciprocità negli scambi internazionali