Notizie

Cia Pistoia ha chiesto al ministro Martina deroghe per attivare il fondo di solidarietà anche su voci escluse come le serre. Apertura del ministro

Sandro Orlandini, presidente di Cia Pistoia, nel corso dell’incontro di oggi fra i vertici delle associazioni di categoria agricole, il ministro delle politiche agricole Maurizio Martina e il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, a cui partecipavano anche i rappresentanti del territorio florovivaistico pistoiese danneggiate dall’uragano, ha chiesto al governo di pensare a delle deroghe per far attivare il fondo di solidarietà nazionale anche su voci di solito esc

Associazione boscaioli disperata per interi boschi abbattuti

Associazione boscaioli pistoiesi e Cia Pistoia: «non dimenticatevi dei disastri nei boschi e negli oliveti, necessari interventi rapidi» Nadia Bartoli, presidente dell’Associazione boscaioli pistoiesi, parla di interi boschi e abetaie abbattuti e sottolinea l’urgenza di tagli e ripuliture per ragioni di sicurezza e per salvare il turismo. Sandro Orlandini, presidente di Cia Pistoia, segnala i tanti olivi spezzati o sradicati nelle colline, colpo definitivo sug

CIA Pistoia: 1500 aziende colpite e alcuni casi di fatturati dimezzati

Sandro Orlandini: «circa 1500 le aziende agricole in qualche modo colpite nella provincia». E le prime ricognizioni dei tecnici della Confederazione italiana agricoltori fra i vivai della piana pistoiese e le serre floricole della Valdinievole hanno confermato che le aziende sono state danneggiate pesantemente sia nelle strutture che nelle produzioni. In diversi casi si parla di fatturati annui dimezzati e serre da rifare. Parte di una serra di ultima generazione e nuova di ze

111 orti in Africa nel 2015 con l'accordo Slow Food e Table for Two

La Fondazione Slow Food per la Biodiversità e Table for Two firmano un accordo a sostegno del progetto dei 10.000 orti in Africa. La collaborazione permetterà la realizzazione di 111 nuovi orti Slow Food è lieta di annunciare che la Fondazione Slow Food per la Biodiversità e Table for Two hanno firmato un accordo che contribuirà in modo sostanziale allo sviluppo del progetto dei 10.000 orti in Africa. Table for Two destiner&agrav

Confagricolura lancia un fondo a sostegno del terzo settore

“Intendiamo sostenere l’agricoltura sociale, dedicando una parte delle nostre risorse allo sviluppo di attività a favore di soggetti svantaggiati e per il recupero di imprese confiscate alla criminalità. L’agricoltura è una straordinaria forza terapeutica che non può essere ignorata. Si pensi, ad esempio, agli ottimi risultati ottenuti con l’ippoterapia, la pet-therapy e l’orticoltura-terapia, per chi soffre di deficit comportamental