Notizie

Il Festival Internazionale dei Giardini esplora la creazione paesaggista nel mondo

A meno di 200 chilometri a sud di Parigi, nella poetica Loira selvatica, sorge il Domaine de Chaumont-sur-Loire: oasi naturale che ogni anno dal 1992 ospita il Festival Internazionale dei Giardini, dal 23 aprile fino al primo novembre. L’arte del giardino è al centro del Festival, diventato ormai un immancabile appuntamento per paesaggisti, architetti, scenografi e giardinieri. Per il 2015 ben quindici nuovi artisti hanno preso possesso della tenuta e del parco per stupire i vi

Al Forum internazionale di Expo CIA presenta il decalogo “verde”

E' un appello rivolto a tutto il mondo quello che la Confederazione italiana degli Agricoltori in occasione di “From Expo 2015 and beyond: agriculture to feed the planet”, il Forum dell’Agricoltura che si tiene a Milano oggi e domani: “Mettiamo il lavoro della terra al centro del nuovo modello di crescita. Va assicurato reddito alle imprese e protagonismo sociale agli agricoltori per tutelare la biodiversità e sfamare il pianeta, evitando l’omologazi

Nel mondo 1 persona su 3 lavora in agricoltura

Secondo quanto emerge da uno studio effettuato da Coldiretti uno su tre nel mondo lavora in agricoltura o nella pesca con 2,5 miliardi di persone impegnate quotidianamente a sfamare il pianeta che molto spesso pero’ vivono in condizioni di povertà perché manca un adeguato riconoscimento sociale ed economico del lavoro nei campi. Lo studio è stato presentato dalla Coldiretti all’Expo, in occasione del Forum Internazionale dell’Agricoltura, che evidenzia

Expo e Legambiente: tornare alla terra per seminare il futuro

E' l'iniziativa promossa da Legambiente dal 5 al 7 giugno ad Expo presso la cascina Triulza per sottolineare l’importante ruolo dell’agricoltura di qualità e delle buone pratiche ambientali e sociali di fronte alle sfide future. Tre giorni di appuntamenti incentrati sulla sovranità e sicurezza alimentare, valorizzando il patrimonio d’identità e tradizioni dei nostri territori, l’enogastronomia e le risorse naturali e culturali tipiche d

PadovaFiere scommette su un Flormart 2015 all’insegna dell’innovazione in tutta la filiera del verde

L’ad Daniele Villa: «per Flormart 2015 puntiamo sui nuovi contenuti». La 66esima edizione del salone del florovivaismo e giardinaggio numero uno in Italia si svolgerà dal 9 all’11 settembre nel rinnovato quartiere fieristico di Padova. Già confermati 50 grandi buyer dall’estero e previsti 2 mila contatti b2b. Fra le novità, i laboratori con dimostrazioni sulle tendenze del gusto floreale di “Master Flower - Autumn Winter Trends”