Notizie

MIPAAF etichettatura: nuova norma che reintroduce lo stabilimento di produzione

Il governo da’ via libera a norma per reintroduzione obbligo indicazione dello stabilimento. A breve notifica a ue per autorizzazione. Martina: vogliamo sempre piu’ informazioni per il consumatore. Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di disegno di legge di delegazione europea che all’art.4 contiene la delega per la reintroduzione nel nostro ordinamento dell’indicazione obbligat

Flormart, Padova Fiere: “Six Scents” di Makoto Azuma e Alessandro Tinelli

Il design vegetale non si limita più alla composizione di fiori o piante e le immagini fotografiche o in movimento ne sono ormai parte integrante. Emblematico questo incontro fra il video-maker Tinelli e il maestro per eccellenza dell’arte vegetale contemporanea Azuma, “flower designer” e “botanical photographer”. E’ soprattutto attraverso il linguaggio audiovisivo che il design verde e floreale si fa arte a pieno titolo.   “Six Scents

Flormart Garden Show, il primo premio al progetto “Uomini albero”


Premiati questa mattina – in occasione dell’inaugurazione del salone internazionale del Florovivaismo e Giardinaggio - i vincitori della prima edizione del concorso internazionale dedicato all’architettura del paesaggio. Il progetto “Uomini albero”, curato dall’agronomo Massimiliano Cecchetto e dall’artista Daniele Delfino in collaborazione con l’artista francese Blaise Cayol, si è aggiudicato il primo premio del concorso internazi

Targa Fabio Rizzi, premiati Francesco Mati e Anna Zottola


A Francesco Mati, noto vivaista di Pistoia nonché presidente del distretto vivaistico pistoiese, è andato il titolo di “Floricoltore dell’anno” mentre il riconoscimento di "Professionista del Verde" è stato assegnato ad Anna Zottola, responsabile del Centro di formazione della Fondazione Minoprio (Como): questi i riconoscimenti assegnati dalla giuria del premio Fabio Rizzi, storico riconoscimento nato nel 1981 dedicato alla memoria dell&rsquo

Lucca: da oggi sino al 6 settembre Murabilia è in fiore

IL TEMA PER IL 2015 È ANCORA "PIANTE CIBO DEL MONDO"PER CONTINUARE AD ESPLORARE E CONOSCERE IL TESORO DELLE PIANTE ALIMENTARI. GIUNTA ALLA QUINDICESIMA EDIZIONE MURABILIA - MURAINFIORE  SI CONFERMA COME UNO DEGLI EVENTI ITALIANI PIÙ ATTESI DA APPASSIONATI DEL VERDE, GIARDINIERI, COLLEZIONISTI DI PIANTE RARE, BOTANICI, ORTISTI E DA TUTTI GLI AMANTI NEL MONDO DEL GIARDINO. CON PIÙ DUECENTO ESPOSITORI VIVAISTI ITALIANI ED ESTERI, PRODUTTORI DI ATTREZZATURE E