Notizie

Scuola, dalla Giunta 12 milioni per i progetti educativi

Prevenire e contrastare la dispersione scolastica, promuovendo l'inclusione di disabili e stranieri e contrastando il disagio scolastico, promuovere esperienze educative e socializzanti durante la sospensione del tempo scuola. E poi sostenere e qualificare il sistema dei servizi per la prima infanzia, promuovere la continuità educativa, coordinare i servizi e formare il personale. Sono questi gli obiettivi delle nuove linee guida per la programmazione e progettazione educativa in

Disabili: "L'incontro dedicato alla Vita Indipendente"

"Il tavolo che già nell'incontro di ieri avevamo convocato per il 12 novembre sarà dedicato esclusivamente alla Vita Indipendente. Metteremo in fila tutte le tematiche e cercheremo di trovare soluzioni per tutto". L'ha assicurato stamani l'assessore al diritto alla salute, sociale e sport Stefania Saccardi, incontrando davanti alla sede della giunta regionale in piazza Duomo una delegazione dell'associazione Vita Indipendente, che per protesta aveva m

Confagricoltura teme di disperdere il lavoro di Expo. "Manca ottica integrata di filiera"

“Serve un impegno forte per sfruttare le opportunità che si sono create grazie a Expo. Ci stiamo già occupando del  ‘dopo-Expo’ facendo tesoro di questi sei mesi di intenso lavoro. Expo, per Confagricoltura, non è stata solo una vetrina ma anche l’occasione di incontri d’affari delle aziende con buyer internazionali, di definire uno sviluppo multisettoriale”. Lo hanno detto il vicepresidente di Confagricoltura Ezio Veggia ed

Sono 3 le Start Cup tecnologiche premiate dalla regione

I progetti nascono in ambito universitario e nella ricerca e, grazie al premio, ricevono l’aiuto per trasformarsi in aziende capaci di affrontare il mercato. Nonostante il grande valore delle dieci finaliste e, dunque, la difficoltà nella scelta, le vincitrici ad alto contenuto tecnologico sono state tre: i sistemi di sorveglianza portuale con sensori radar; i microcontrollori che rendono più concreto l’ “internet delle cose”, interagendo con persone e

Senato approva legge su tutela biodiversità

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che è stato approvato oggi dal Senato il provvedimento sulla tutela della biodiversità, che ora torna alla Camera per la terza lettura. La legge istituisce un Sistema nazionale della biodiversità agraria e alimentare, con 4 strumenti operativi: l’Anagrafe della biodiversità, dove saranno indicate le risorse genetiche a rischio di estinzione; il Comitato permanente, che garantisce il coo