Notizie

Tre Giorni per il Giardino: Semi per il Futuro

Durante le giornate del FAI (Fondo Italiano Ambiente) dal 3 al 5 maggio 2024, i giardini del Castello e Parco di Masino, Caravino (TO), si trasformeranno in un epicentro di biodiversità e sostenibilità ambientale. La XXXII edizione della Tre Giorni per il Giardino dedicherà tre giorni alla scoperta, alla celebrazione e al dibattito su "IL GIARDINO POSSIBILE: Semi per il giardino e per il mondo di domani".   Al Castello e Parco di Masino, in Caravino, il soffio vitale dei semi sarà il

Lucca: Conferimento del "Jean Giono 2024"

Il 22 aprile, alle ore 10:30 a Capannori, Lucca, presso gli stabilimenti Carrara, in occasione della Giornata Internazionale della Terra, avverrà il conferimento del premio "Jean Giono 2024"   Il 22 Aprile 2024 presso Capannori (LU), in concomitanza con la Giornata Internazionale della Terra, verrà conferito il Premio "Jean Giono 2024 - L'uomo che piantava gli alberi". La cerimonia, supportata da AlberItalia e Veneto Agricoltura, inizierà alle ore 10:30 e si concluderà con un'esclusiv

"Chi Compra Italiano Compra Sicurezza e Benessere": Le Parole di Lollobrigida al Report ICQRF 2023

Presentato il Report 2023 dell'Icqrf: con 54.658 controlli e sanzioni per oltre 21 milioni di euro, il Dipartimento conferma l'Italia come leader nella qualità e sicurezza agroalimentare. Le dichiarazioni del Ministro Lollobrigida e del Sottosegretario La Pietra sottolineano l'impegno del Paese nella lotta alle frodi alimentari.   Questa mattina, nella Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri a Roma, si è svolta la presentazione del Report 2023 del Dipartimento de

EuroFlora 2025 rinasce dal Waterfront di Genova

Dopo l'edizione dei Parchi e Musei storici di Nervi del 2022, riparte dal 24 aprile al 4 maggio 2025 Euroflora. La prestigiosa mostra internazionale di piante e fiori per l'utente finale, torna a Genova, nell’ex quartiere fieristico, oggi oggetto di un grande intervento di rigenerazione urbana firmato dall’architetto Renzo Piano.  Durante la presentazione, a un anno data dallo svolgimento, svoltasi nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, sede del Comune di Genova, ha annunciato i

In Franciacorta conferenza internazionale per valorizzare il vino italiano

Il ministro Lollobrigida annuncia la Conferenza Internazionale sul Vino che metterà in luce economia, sostenibilità e cultura del vino, dal 11 al 13 aprile a Franciacorta e Verona, coinvolgendo esperti del settore.   In una mossa strategica per elevare il profilo internazionale del vino italiano, il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha annunciato la Conferenza Internazionale sul Vino, prevista dall'11 al 13 aprile 2024 in Fra