Notizie

Innovazione nelle Colture Protette: Formazione a Pescia

Innovazione nelle colture protette: formazione a Pescia

La Scuola di Alta Formazione sulle Colture Protette si terrà dal 16 al 18 settembre 2024 a Pescia. Un'opportunità per studenti e professionisti del settore ortoflorovivaistico per aggiornarsi sulle ultime innovazioni.   La Società di Ortoflorofrutticoltura Italiana (SOI) ha annunciato l'apertura delle iscrizioni per la Scuola di Alta Formazione sulle Colture Protette, un evento formativo che si terrà presso il CREA Centro di Ricerca Orticoltura e Florovivaismo a Pescia (PT). L'obietti
MeetArch: dal 14 al 16 giugno da Pistoia gli architetti che progetteranno il verde e il paesaggio del futuro

MeetArch: dal 14 al 16 giugno da Pistoia gli architetti che progetteranno il verde e il paesaggio del futuro

Al Nursery Campus di Vannucci Piante i giovani professionisti a confronto con le archistar internazionali con un workshop di tre giorni di alta formazione in architettura e design, giunto alla sua terza edizione, che si pone come obiettivo finale quello di generare una rete di contatti tra i vari mondi della progettazione, offrendo ai partecipanti di effettuare tirocini negli studi partecipanti.   Obiettivo di questa edizione è elaborare un manifesto finale, frutto di una sintesi
Ai Georgofili "Agricoltura 2030: la sfida della gestione sostenibile di suolo e acqua"

Ai Georgofili "Agricoltura 2030: la sfida della gestione sostenibile di suolo e acqua"

Lunedì 17 giugno 2024, alle ore 10.00, presso l'Accademia dei Georgofili, si terrà un incontro cruciale nell'ambito del ciclo di incontri "Agricoltura 2030 – Riflessioni sul futuro dell’agricoltura". Per il programma completo e per iscriversi all'evento in persona o remoto, è possibile visitare il seguente link: https://floraviva.it/eventi/webinar-corsi-e-meeting-2.html.   Con l'aumento della popolazione mondiale e i cambiamenti climatici, la gestione sostenibile del suolo e dell'a
Andamento dei prezzi dei fiori recisi e del verde rilevati da Floraviva al 5 Giugno 2024

Andamento dei prezzi dei fiori recisi e del verde rilevati da Floraviva al 5 Giugno 2024

Il mercato dei fiori recisi in Italia continua a mostrare una notevole variabilità nei prezzi, influenzata dalle ricorrenze e, in questo periodo, in particolare dai matrimoni, comunioni e cresime. Analizzando i dati rilevati sui principali mercati all’ingrosso di Pescia, Terlizzi, Roma, Sanremo e Napoli, che trovate nel "listino piante e fiori" su Floraviva, emergono alcune tendenze significative per le varietà di fiori e di verde da ornamento per bouquet ed installazioni più consumate in q
Francesco Maria Chelli nominato presidente dell'Istat

Francesco Maria Chelli nominato presidente dell'Istat

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha recentemente ufficializzato la nomina di Francesco Maria Chelli a presidente dell'Istat. La notizia, resa nota il 30 maggio 2024, vede Chelli pronto ad assumere pienamente le sue funzioni dopo la registrazione del decreto da parte della Corte dei Conti. La decisione del Consiglio dei Ministri, su proposta del Ministro per la Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo, è stata deliberata il 29 maggio con l'approvazione delle Commissioni parlame