Notizie

Per gli agricoltori esonerati un nuovo adempimento di difficile applicazione

Gli agricoltori che possiedono un giro d'affari inferiore ai 7mila euro, ad esclusione di quelli che operano in zone montane, dovranno comunicare all'Agenzia delle Entrate i dati relativi alle fatture emesse e registrate. Ma la norma si configura di difficile applicazione dato che non prende in considerazione il fatto che tali soggetti non emettano fatture. Gli agricoltori esonerati dal pagamento Iva erano già tenuti alla trasmissione dell'elenco clienti e fornitori, de

Martina sul testo unico del vino: tagliamo burocrazia

Il Ministero delle politiche agricole comunica che, con l’approvazione definitiva di ieri, 28 novembre, alla Camera dei Deputati, il Testo unico del vino è legge. «Un risultato al quale abbiamo lavorato molto in questi mesi insieme al Parlamento e che oggi è realtà. Finalmente diamo ai produttori una sola legge di riferimento con 90 articoli che riassume tutta la normativa precedente» così il Ministro Martina. «Un'operazione di sempl

133 milioni di euro per gli agricoltori Ue nel 2017

La Commissione Europea, all'interno della strategia di promozione dei prodotti agricoli, ha deciso che gli agricoltori europei per il prossimo anno potranno contare su 133 milioni di euro (22 milioni in più rispetto al 2016) per la promozione dei propri prodotti fuori e dentro i confini Ue e per perseguire la ricerca di nuovi mercati. Il piano prevede dunque un budget complessivo di 133 milioni, 22 in più rispetto al 2016. A beneficiare finora di questo platfond sono sta

Agrobiodiversità: le Regioni a Firenze per tutelare varietà e razze

Il convegno nazionale dedicato all'Agrobiodiversità, organizzato da Regione Toscana a Firenze, ha permesso di «evidenziare le peculiarità e anche le diverse sensibilità con cui le singole Regioni hanno affrontato questa materia, ma anche di far emergere la spinta a fare rete per meglio cogliere le opportunità che si legano alla fase attuativa della nuova legge nazionale» come ha ricordato Remaschi. «La salvaguardia delle varietà di

Agricoltori contro lo spreco: assemblea nazionale de “La Spesa in Campagna” di Cia

“+ Spesa in Campagna = meno spreco”. Questo lo slogan scelto dall’associazione per la promozione e lo sviluppo della vendita diretta di Cia-Agricoltori Italiani per la sua Assemblea nazionale, che si terrà a Bologna, venerdì 2 dicembre alle ore 10:30, presso la Salaborsa dell’Auditorium Enzo Biagi. In Italia c’è ancora troppo cibo che finisce nella spazzatura -spiega l’associazione-. Succede nella Grande distribuzione organizzata, c