Notizie

Cresce Christmasworld e si afferma Floradecora: un grande successo

Crescono gli espositori e i visitatori di Christmasworld e si afferma la nuova Floradecora: un ottimo traguardo raggiunto dal polo fieristico Messe Frankfurt. Numerosi sono stati infatti i nuovi clienti provenienti da tutto il mondo, si contano più di 85.400 compratori, con una domanda, in particolare, da parte del mercato specializzato della Germania.  Innovazione, nuove idee di prodotto e di vendita hanno decretato il successo di Christmasworld e di Floradecora. Le due fiere

Mipaaf, terremoto: nuovi interventi urgenti per 35 milioni di euro

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che questa mattina il Consiglio dei Ministri ha approvato lo schema di decreto per nuovi interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dal terremoto con misure specifiche a sostegno del settore agricolo e agroalimentare. «Abbiamo rafforzato d'intesa con le Regioni – ha commentato il Ministro Maurizio Martina - gli interventi urgenti a favore di allevatori e agricoltori della zona colpita dal t
Notizie

Coldiretti: defiscalizzare interventi orti e giardini

Un ettaro di piante elimina 20 chili di polveri: Coldiretti chiede la defiscalizzazione degli interventi per orti e giardini. Il verde aiuta infatti a combattere le polveri sottili e gli inquinanti gassosi, ma in Italia ogni abitante dispone in città di solo 31,1 metri quadrati di verde urbano. «A favorire lo smog nelle città è l’effetto combinato dei cambiamenti climatici e della ridotta disponibilità di spazi verdi che concorrono a combattere le

A Ipm Essen tre aziende di Pescia, ma Giurlani mira a presenze collettive col Mefit

Il bilancio dell’appena conclusa edizione di Ipm Essen, fiera leader mondiale del florovivaismo a cui hanno partecipato Flora Toscana, Franchi Bonsai e Oscar Tintori, e il commento del sindaco di Pescia Giurlani: «fra le strategie della cabina di regia del Mefit mi attendo mirate partecipazioni di sistema ad alcune delle principali fiere di settore in Italia e all’estero». Con circa 57 mila visitatori professionali arrivati a Messe Essen fra il 24 e il 27 gennaio da t

Ismea, agricoltura: calo dei costi produzione ma senza recupero redditività

Il 2016 si chiude, per il terzo anno consecutivo, con una riduzione dei costi di produzione a carico delle aziende agricole. La dinamica deflattiva dei costi non si traduce però in un recupero della redditività degli agricoltori a causa della flessione dei prezzi alla prima fase di scambio (-5,1%). Nell’anno appena trascorso, l’indice dei prezzi dei mezzi correnti di produzione elaborato dall’ISMEA si è attestato in media a quota 103,8 (base 2010=100