Notizie

Il wedding: un'industria creativa in crescita

Non più solo un evento che segna un momento particolare e bellissimo delle nostre vite, ma una vera e propria industria che parte dal wedding planning fino ad arrivare al turismo. Un settore che nel 2015 in Italia, solo per la parte turismo, ha registrato 380 milioni di euro di fatturato e i cui margini sono destinati ad aumentare. Il matrimonio è oggi un'occasione complessa, che può essere definita anche come prodotto alla cui creazione contribuiscono più

Coldiretti: Carmazzi conferma le dimissioni dal distretto

Carmazzi conferma le sue dimissioni da presidente del Distretto Floricolo Interprovinciale di Lucca e Pistoia, lamentando il campanilismo, la mancanza di risorse e la politica della "doppia rappresentanza". Per il futuro Carmazzi ammonisce: si puà sviluppare un'economia senza il mercato strutturale, ma non senza quello reale. La politica delle due torri non fa crescere meglio i fiori del Distretto Floricolo Interprovinciale di Lucca e Pistoia: il campanilismo, insieme

La lotta innovativa alle micotossine

Presso il dipartimento di Scienze delle produzioni Vegetali sostenibili dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza è stato messo a punto un sistema di lotta alternativo nei confronti delle aflatossine, le micotossine che contaminano in campo mais e altri cereali, ma non solo.  Le aflatossine sono micotossine prodotte da certe specie di funghi fitopatogeni - in modo particolare da Aspergillus flavus - che contaminano in campo mais e altri cereali, nonch&

Ortofrutta: quotazioni in graduale discesa

Dopo i rialzi di inizio anno, causati dalle forti ondate di maltempo con neve e gelo, i mercati all'ingrosso segnalano quotazioni in graduale discesa. Si è toccato l'aumento più alto in vent'anni di serie storiche Istat, ma già da aprile i prezzi dovrebbero rientrare nella norma. Le segnalazioni che vengono dai principali mercati all'ingrosso del Sud e Centro Italia, ovvero quelli di Sicilia, Puglia, Lazio indicano una graduale discesa dei prezzi per t

Anche l'Italia al Foodex di Tokyo

La Fiera Foodex di Tokyo (7-10 marzo 2017) è la più importante manifestazione fieristica agroalimentare del Giappone, nonché evento di grande richiamo commerciale e la principale iniziativa di diffusione e promozione dell’agroalimentare per tutta l’Area Asia Pacifico, con oltre 76.000 visitatori professionali e 3.200 espositori registrati nella scorsa edizione. Il Giappone è il decimo Paese per destinazione dell’export eno-agroalimentare itali