Appelloalleimprese del distrettofloricolo del sindacodiPesciaOresteGiurlani, chedefinisce“un’opportunitàunica” i bandidellasottomisura 4.2 del Psr e deiPif. Giurlaniplaudeall’aperturadella 4.2 allafilierafloricola ma èdeluso per la mancata“premialitàaggiuntiva”alleimprese del territoriodistrettuale. Entrosettembrepartiràiltavolotecnico“Pesciaagricola e verde-floreale”.
Settembrecruciale per le imprese del distrettofloricolointerprovincialeLuccaPistoia, che ha come centripropulsori i mercatideifioridiPescia e Viareggio. Soprattutto per quelleiscritte al mercatodiPescia, dove potrebbeesserefinalmenteavviata la svoltaattesadatantianni con la definizione del passaggio del mercatodaRegioneToscana a Comunepesciatino e di un contestualeaccordodiprogramma, non appenailConsiglioregionaleavràapprovato la variazionedibilancio con lo stanziamentodirisorsedestinateall’operazione.
Il sindacodiPesciaOresteGiurlani, sentitodaFloraviva, non vuoleanticiparenientesu tale accordo con la Regione e le associazionidicategoriainteressate, ma accettavolentieridi dire la suasullaquestionedeifondi del Programmadisvilupporurale (Psr) a cui la filierafloricolapotrebbeattingere per sosteneregliinvestimentinecessari ad aumentare la competitività e rilanciarsi. E dàunanotizia: iltavolotecnico“Pesciaagricola e verdefloreale” (Pav), costituitofra la fine dimarzo e i primidiaprile, inizierà la propriaattivitàdistimolo e coordinamento in ambitoagricolo e florovivaisticoentrosettembre, unavoltachesarannocompletate e ufficializzate le nominedeicomponenti, in mododaessere «attrezzati ad affrontare la nuovafasechesiapriràdopo aver chiusol’accordo con la Regione per iltrasferimentodell’immobile del mercatodeifiori».
«Mi rivolgoaglioperatori del distrettofloricolo – dichiaraGiurlani - per invitarli a prenderesulseriol’appuntamento con i prossimibandi del Psr. Si trattainfattidiun’opportunitàunica: sia la sottomisura 4.2 (Sostegno a investimentinellatrasformazione, commercializzazione e/o sviluppodiprodottiagricoli), chefinalmentemette a disposizionecontributianche per le impresecheinvestononellestrutture e attrezzature per la commercializzazionedeiprodottifloricoli (vediarticolo), siailsecondobandodeiPif (Progettiintegratidifiliera), chedovrebbeesserepubblicatoentrosettembre. Dobbiamointercettarequesterisorse, non possiamoperdereiltreno. A questoscopo, organizzeròentro la prima metàdisettembre un incontro con le associazionidicategoria».
Giurlanicogliel’occasioneanche per togliersi un sassolinodallascarpa: «ho moltoapprezzato, dapartedellaRegione, la variazione al Psr, approvatadallaCommissioneeuropea, che ha inserito le impresedellafloricolturafra i beneficiaridellasottomisura 4.2, ma mi èdispiaciutoche non siastatariconosciuta al nostrodistrettointerprovincialeLuccaPistoiaquellapremialitàaggiuntivacheèstataattribuita ad altriterritoridellaregione. Come zona in situazioneeconomicacritica, tale premialità era giustoassegnarlaanche a noi».