SAGE FLOWERS: FIORI D'AUTORE E GIUSTIZIA SOCIALE A PEACKHAM

SAGE FLOWERS

Sage Flowers è il laboratorio floreale fondato da Romy e Iona, che unisce design, impegno comunitario e inclusività nel cuore multiculturale di Peckham, Londra.
sage 2
sage 3

Nel cuore pulsante di Peckham, a sud di Londra, dove tradizione afro-caraibica e fermento creativo convivono da decenni, Sage Flowers rappresenta un esempio concreto di come un’attività floreale possa diventare anche un presidio culturale e sociale. Fondato nel 2018 da Romy St Clair e Iona Mathieson, Sage Flowers nasce da un’intuizione condivisa durante un casuale incontro e si è rapidamente affermato come realtà iconica della nuova floricoltura indipendente.
sage 4
sage 5

Senza una formazione classica nel settore, Romy e Iona hanno costruito un’estetica inedita, fondata su un linguaggio visuale che attinge dalla moda street, dall’arte contemporanea e dalle culture giovanili. Le loro composizioni floreali, audaci e vibranti, raccontano storie di territorio, di comunità e di identità. Gloriosa, anthurium lucidi, passiflora e teneri viticci di pisello odoroso diventano elementi centrali dei loro bouquet, sempre in bilico tra eleganza psichedelica e spirito urbano. I fiori non sono mai solo “belli”, ma affascinanti, “creepy e contorti” come piace definirli a Iona, in opposizione al minimalismo monocromatico dominante.
sage 6
sage 7

Sage Flowers non è solo un atelier floreale di successo – anche se i nomi che si affidano a loro lo testimoniano: da Gucci a Ganni, da Fenty a Prada, fino a progetti per istituzioni artistiche come la Whitechapel Gallery. Le loro installazioni catturano l’occhio per la teatralità e la sovversione delle convenzioni. E non mancano collaborazioni locali: forniscono regolarmente bouquet per ristoranti londinesi come Levan e Flor, mantenendo un legame saldo con il quartiere.
sage 8
sage 9

Ma è l’impatto sociale della loro attività a renderla un riferimento per il settore. Con il progetto FutureFlowers, un programma gratuito di tre mesi rivolto a giovani florist* di origini etniche non bianche, Romy e Iona promuovono una concreta decolonizzazione del settore floreale, ancora oggi elitario e scarsamente inclusivo. Attraverso workshop pratici e teorici, oltre cento partecipanti hanno acquisito competenze fondamentali per intraprendere una carriera nel mondo del floral design.
sage 10
sage 11

Peckham, in piena trasformazione urbana e culturale, è per le fondatrici di Sage Flowers un riferimento imprescindibile: “Le persone e i negozi di Peckham sono parte di quello che siamo,” raccontano. La loro è una visione d’impresa etica: sostenibilità ambientale, sì, ma anche sostenibilità umana. Collaboratori equamente retribuiti, un ambiente di lavoro rispettoso, e una filiera creativa fondata su giustizia e rappresentazione.
sage 12
sage

Il prossimo obiettivo? Trasformare FutureFlowers in un corso professionale a tempo pieno. Un’evoluzione che richiede sostegno economico, che può arrivare anche attraverso il loro shop online. Ogni bouquet venduto, oltre a essere un’opera d’arte vegetale, contribuisce a finanziare formazione, empowerment e cambiamento.

Sage Flowers è oggi un manifesto vivente di ciò che la floricoltura contemporanea può diventare: inclusiva, visionaria, radicata nella comunità e connessa alle nuove generazioni. Un esempio brillante di come arte, business e impegno sociale possano fiorire insieme.

Stars Florist è una rubrica curata da AnneClaire Budin