SVELARE PAESAGGI: APERTO IL BANDO BENETTON PER IL WORKSHOP 2025

Dodici progettisti saranno selezionati per lavorare sulle risorgive del fiume Botteniga a nord di Treviso, tra riflessione ecologica e nuove forme di coabitazione multispecie.
La Fondazione Benetton Studi Ricerche ha aperto il bando per la partecipazione al workshop di progettazione del paesaggio 2025, che si svolgerà dal 17 al 20 giugno nella sede di Treviso. Il tema scelto per questa edizione, intitolata “Svelare paesaggi”, è incentrato sull’area sorgentifera del Rio delle Fontanelle, risorgiva del fiume Botteniga, un frammento di paesaggio agrario a rischio, oggi minacciato dall’espansione urbana e in parte invisibile agli stessi abitanti.
L’iniziativa, che accoglierà dodici partecipanti con laurea magistrale o titolo equivalente, si propone come occasione di formazione avanzata e ricerca progettuale interdisciplinare. Il workshop non prevede un premio economico, ma offre un contesto altamente qualificato in cui confrontarsi con professionisti di primo piano come Michela De Poli e Adriano Marangon (MADE associati), Luigi Latini (IUAV e direttore della Fondazione) e Simonetta Zanon, responsabile dei progetti di paesaggio. A guidare il lavoro anche un team di giovani tutor specializzati in architettura del paesaggio e dottorato di ricerca.
Attraverso esplorazioni sul campo, lezioni, attività di disegno e rappresentazione, il workshop intende promuovere una nuova visione non antropocentrica del progetto di paesaggio, capace di valorizzare la biodiversità e i processi ecosistemici. L’obiettivo è proporre forme concrete di coabitazione tra vivente umano e non umano, restituendo al territorio una nuova narrazione ecologica.
Per candidarsi, è necessario inviare la domanda di partecipazione entro le ore 12 di lunedì 19 maggio 2025 all’indirizzo email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il bando completo è disponibile sul sito della Fondazione: www.fbsr.it.
Andrea Vitali