EUROFLORA 2025 L'UNICO EVENTO ITALIANO RICONOSCIUTO DA AIPH

Euroflora 2025, manifestazione internazionale dedicata al florovivaismo e riconosciuta ufficialmente dall’AIPH (International Association of Horticultural Producers), torna a Genova dal 24 aprile al 4 maggio 2025, nella splendida cornice del rinnovato Waterfront di Levante progettato da Renzo Piano.

Giunta alla sua 13^ edizione, Euroflora nasce nel 1966 come una vetrina delle eccellenze florovivaistiche mondiali, inaugurata alla presenza della Principessa Grace di Monaco e si è affermata negli anni come un evento imperdibile per appassionati e professionisti del settore. Il programma, secondo gli organizzatori, si preannuncia un vero e proprio "caleidoscopio" di appuntamenti, esposizioni, incontri tecnici e dimostrazioni pratiche, rivolte sia al grande pubblico sia agli operatori del settore.

Quattro arene principali caratterizzeranno l'edizione 2025, ospitando eventi che spaziano dalla tecnologia più innovativa alle tecniche artigianali tradizionali. Tra queste spiccano le dimostrazioni di bonsai, con la partecipazione straordinaria del maestro giapponese Naoki Maeoka, famoso nel mondo per la sua maestria nella valorizzazione estetica e nella cura dei bonsai.

Tra gli ospiti di rilievo della manifestazione figurano importanti divulgatori scientifici come Stefano Mancuso e Mario Tozzi, che porteranno la loro esperienza sul rapporto tra uomo, natura e ambiente, e il celebre maestro Peppe Vessicchio, che esplorerà l'armonia tra musica e natura.

Le aree principali di Euroflora 2025 includeranno:

  • Arena Leccio, area d’ingresso di piazzale Kennedy, dedicata ad attività di accoglienza e laboratori creativi.

  • Arena Ulivo, sotto la tensostruttura in Marina, luogo di eventi divulgativi e musicali.

  • Arena Roverella, nel piano terra del padiglione Blu, sede delle dimostrazioni hi-tech e degli incontri sulla sostenibilità.

  • Arena Tamerice, piano superiore del padiglione Blu, destinata alle dimostrazioni continue di bonsai e composizioni floreali.

Non mancheranno eventi speciali, come l'esposizione dei trofei della Coppa Davis e della Billie Jean King Cup, visitabili nel Palasport dal 24 aprile al 3 maggio.

Radio Monte Carlo sarà la radio ufficiale della manifestazione, contribuendo ad arricchire ulteriormente il già vasto e coinvolgente programma di Euroflora 2025, un evento che coniuga bellezza, storia, sostenibilità e innovazione, ribadendo il ruolo centrale di Genova e dell’Italia nel panorama florovivaistico internazionale.

Un appuntamento imperdibile per scoprire le migliori eccellenze florovivaistiche nazionali e internazionali, immersi in uno scenario unico, tra arte, natura e tecnologia.

Redazione