Guerra in Ucraina: forte contraccolpo sul distretto vivaistico di Pistoia
- Andrea Vitali
Per il presidente di Coldiretti Pistoia, Fabrizio Tesi, la guerra in Ucraina colpisce mercati di sbocco che erano cresciuti del 72% nel 2021 e mette a rischio 13,5 milioni di euro di export di piante vive del distretto di Pistoia. Il presidente dell’Associazione Vivaisti Italiani Luca Magazzini: alcuni camion pieni di piante stanno tornando indietro dalle zone del conflitto, ma i problemi sono soprattutto logistici, in quanto molte aziende di spedizione hanno operatori ucraini o dei Paesi confinanti, e impattano negativamente anche sull’export in altre zone d’Europa; ora aspettiamo le indicazioni dell’Unione Europea su dove non potremo più vendere piante.
L.S.