Impatto della Brexit sull’export di piante da Regno Unito a UE: -39%
- Andrea Vitali
Un report della Horticultural Trades Association dice che nel I semestre del 2021 le esportazioni di piante vive dal Regno Unito all’Unione Europea sono diminuite del 39% rispetto al primo semestre del 2019 (l’ultimo normale, cioè prima della pandemia) quando si attestarono a un valore di 16 milioni di sterline. James Clark: gli ostacoli burocratici e gli enormi costi stanno rendendo impraticabile il “commercio verde” nel continente europeo.
Le esportazioni di piante vive e materiali vegetali dal Regno Unito all’Unione Europea tra gennaio e giugno di quest’anno sono state pari a 9,7 milioni di sterline (circa 11,3 milioni di euro), vale a dire del 39% inferiori in valore rispetto al primo semestre del 2019, l’ultimo semestre “normale”, prima dello tsunami della pandemia da Covid-19, oltre che della Brexit, quando si attestarono intorno a 16 milioni di sterline. Nel frattempo le vendite nel resto del mondo sono rimaste sostanzialmente statiche tra primo semestre 2019 e primo semestre 2021. Segno che l’impatto di Brexit, incluse le misure restrittive post Brexit che hanno ostacolato il commercio, è stato pesante per i vivaisti britannici.
L.S.