Audizione di Confagricoltura sul florovivaismo al Senato: le richieste
- Andrea Vitali
Tra le istanze di Confagricoltura intorno al ddl sul florovivaismo, la previsione di una differenziazione nel Piano di settore fra vivaismo e floricoltura, l’autorizzazione di distretti solo in aree davvero vocate, evitare la proliferazione di marchi senza una valutazione dell’impatto su quelli esistenti. Giansanti: i risultati ottenuti dal settore durante la pandemia frutto della collaborazione di tutti. Il valore alla produzione del florovivaismo italiano è di 2,6 miliardi di euro e la bilancia commerciale ha un saldo attivo di oltre 400 milioni di euro.
Nel corso dell’audizione di ieri pomeriggio in Commissione Agricoltura al Senato, per la discussione sul disegno di legge “Disposizioni per la disciplina, la promozione e la valorizzazione delle attività del settore florovivaistico”, Confagricoltura ha ribadito l’importanza del verde e dei suoi numerosi effetti positivi sul paesaggio, sulla salute dei cittadini, sul benessere della collettività e sull’occupazione.
Redazione