Webinar, corsi e meeting

14
Feb
2025

14-02-2025 - 31-12-2025

Scopri le piante officinali della Valle d'Aosta con visite guidate, laboratori e convegni.
Dove: Jovençan, Valle d’Aosta
Quando: Tutto l’anno
Info: www.anciensremedesjovencan.it

15
Feb
2025

15-02-2025 - 31-12-2025

Alla scoperta delle piante officinali della Valle d’Aosta. Un percorso tra natura e tradizione con convegni, laboratori e visite guidate alla Maison e al Jardin des Anciens Remèdes.

Dove: Jovençan (AO)

Quando: Tutto l’anno

Ulteriori informazioni: www.anciensremedesjovencan.it

01
Mag
2025

01-05-2025 - 30-09-2025

Il giardino botanico alpino “Rezia” si estende su 14.400 mq e ospita una vasta selezione della flora del Parco Nazionale dello Stelvio, con oltre 1.400 specie, oltre a piante appenniniche e di gruppi montuosi europei ed extraeuropei, per un totale di oltre 2.500 specie vegetali. Tra le specie più rare e ricercate si trovano Androsace alpina, Primula glaucescens, Eritrichium nanum (noto come "non ti scordar di me delle Alpi"), Saxifraga florulenta e Pulsatilla alpina. Il giardino conserva anche esemplari di Edelweiss (Leontopodium alpinum) e di Gentiana lutea, oltre a una collezione di piante officinali e rare di alta quota. Si trova a un'altitudine di 1.350-1.400 metri sul livello del mare.

Dove: Bormio (SO)

Regione: Lombardia

Quando: Da maggio a settembre

Ulteriori informazioni: www.bormio.eu/it/giardino-botanico-

16
Ott
2025

16-10-2025 - 17-10-2025
Bucarest

Si terrà a Bucarest, in Romania, il 16 e 17 ottobre 2025 l’undicesimo Workshop europeo sulle buone pratiche della PAC, organizzato dall’Helpdesk europeo di valutazione e ospitato dal Ministero dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale rumeno. L’appuntamento sarà interamente in presenza e vedrà la partecipazione di Autorità di Gestione, Organismi Pagatori, valutatori, reti della PAC e autorità statistiche provenienti dagli Stati membri e dalle istituzioni europee.

 

03
Dic
2025

03-12-2025 - 04-12-2025
Centro Culturale Altinate
Centro Culturale Altinate
San Gaetano

Promotori: Comune di Padova, Paysage – Topscape
Sede dell’evento: Centro Culturale Altinate | San Gaetano – Padova  


Nell’ambito del Forum “Foreste in Comune”, che si terrà a Padova il 3 e 4 dicembre 2025, è aperta una call internazionale per progetti, ricerche e visioni innovative sui temi della forestazione urbana, della rigenerazione ecologica e della valorizzazione del verde pubblico.

La call è aperta a studi professionali, enti pubblici e privati, università, ricercatori e progettisti e mira a selezionare contributi che verranno presentati durante il Forum come modelli di buone pratiche replicabili.

Categorie ammesse:

  • Progetti completati

  • Progetti in corso

  • Proposte sperimentali

  • Ricerche accademiche

  • Altre progettualità (da specificare)

Tematiche:

  • Forestazione urbana

  • Educazione ambientale

  • Partecipazione attiva dei cittadini

  • Nature-Based Solutions (NbS)

  • Promozione della biodiversità

Le proposte dovranno essere inviate compilando il modulo disponibile e allegando materiale descrittivo, fotografico e grafico