"Nel Segno del Giglio": 29ª Edizione tra Arte e Biodiversità

Programma "Nel Segno del Giglio" 2024
Località: Parco della Reggia di Colorno, Parma
Date: Giovedì 25 - Domenica 28 Aprile 2024
Organizzazione: BieBi Eventi, con il patrocinio del Comune di Colorno, della Provincia di Parma
Partnership: Gazzetta di Parma
Info Generali: Nel Segno del Giglio - Tel: 0521 313300 - Fax: 0521 521524 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Social Media: Facebook: nelsegnodelgigliocolorno; Instagram: nelsegnodelgiglio
Programma Giornaliero:
Giovedì 25 Aprile
-
11:00 Apertura cancelli e saluto istituzionale, con musica del Coro 900ntum - Rocco Meneghello
12:30 Dimostrazione culinaria: Tortél Dóls di Colorno
14:00 Valutazione espositori da parte della giuria botanica
14:30 Presentazione sul Papavero e degustazione a cura di Vivaisti Fratelli Gramaglia e Gianluca Borlenghi
15:00 Conferenza su pane con grani antichi
15:30 Degustazione e laboratorio di panificazione
16:00 Presentazione del libro "Il pollice verde non esiste"
16:30 Incontri con il paesaggista: "Il paesaggista risponde"
17:30 Conversazione sulla vegetazione palustre con Christian Piccaluga di Arborea Farm
18:00 Degustazione di vini ancestrali e risotto in fermento
Venerdì 26 Aprile
-
12:30 Cooking show "Note tra musica e Cucina" con IAL Scuola di cucina di Viadana
15:00 Dialogo su anemoni e germogli con Felicia del vivaio Fenix e Andrea Mora
15:30 Presentazione del libro "Peonie" e conversazione su giardini e paesaggi
16:00 Conversazione sul Parmigiano Reggiano con l'Azienda Agricola Rizzi
16:30 Incontro "Vogliamo il pane ma anche le rose"
Sabato 27 Aprile
-
11:00 Workshop su rose e tartufi, tecniche di coltivazione
12:00 Degustazione e dimostrazione di tortelli verdi
15:00 Laboratorio "La natura in pasticceria"
16:00 Presentazione e degustazione di piante aromatiche
17:00 Laboratorio "Ogni giorno è una festa"
18:00 Aperitivo con Chandon Garden Spritz
Domenica 28 Aprile
-
11:00 Visite guidate alla Rocca dei Rossi di San Secondo
11:30 Conferenza sul castagno e presentazione sulla diversità botanica di piante rare
14:30 Dialogo sulle camelie con Cristiano Tibi
16:00 Descrizione dei cicli di affreschi nella Rocca di San Secondo e presentazione di ricette di Apicio
17:00 Presentazione dell'Atlante dell'agrobiodiversità
Accesso alla Manifestazione:
Biglietti: Acquisto al cancello o prenotazione anticipata tramite i contatti forniti.
Prenotazione Laboratori e Degustazioni: È necessaria la prenotazione via email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per partecipare ai laboratori, con posti limitati disponibili fino a esaurimento.
Note Importanti:
Si celebra la Festa della Liberazione il 25 aprile, con riferimenti culturali storici e presentazioni tematiche relative alla libertà.
Il tema della metamorfosi è il filo conduttore dell'evento, con interpretazioni botaniche, gastronomiche e letterarie.
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 25-04-2024 |
Termine evento | 28-04-2024 |
Luogo | Parco della Reggia di Colorno, Parma |