INCENTIVI 2025 PER AZIENDE AGRICOLE IN EMILIA-ROMAGNA

Categoria principale: Bandi e Incentivi

In attesa della pubblicazione dell’avviso attuativo il contributi a fondo perduto fino al 60% per gli imprenditori agricoli dell’Emilia-Romagna che investono in strutture, innovazione, sostenibilità, trasformazione e valorizzazione dei prodotti.

Il bando 20250187 della Regione Emilia-Romagna dedicato agli investimenti nelle aziende agricole, in attesa dell’avviso attuativo, rappresenta una significativa opportunità per le imprese del comparto primario regionale. I beneficiari sono gli imprenditori agricoli, in forma singola o associata, con sede in Emilia-Romagna, inclusi i soggetti configurabili come “Proprietà collettive” per interventi su terreni gestiti direttamente. Sono invece esclusi coloro che operano esclusivamente nei settori della selvicoltura o dell’acquacoltura. 

Gli interventi finanziabili dovranno riguardare il ciclo produttivo agricolo e contribuire all’incremento della redditività aziendale. Tra gli obiettivi sostenuti, vi sono il miglioramento fondiario e delle dotazioni aziendali, la realizzazione e l’ampliamento di impianti irrigui, l’incremento delle prestazioni ambientali e del benessere animale, la riduzione di input e residui, l’ammodernamento tecnologico, l’introduzione di innovazione gestionale e digitale, la valorizzazione attraverso trasformazione e commercializzazione dei prodotti, anche in filiere locali e corte.

Il contributo, in conto capitale, sarà pari al 40% delle spese ammissibili, con possibilità di incremento fino al 60% per investimenti ambientali e in aree colpite da eventi calamitosi. La spesa minima ammissibile varia da 10.000 euro (zone svantaggiate) a 20.000 euro, con un massimale di 1.500.000 euro per singolo progetto e di 3.000.000 euro per azienda nell’arco 2023-2027.

L’erogazione dei fondi avverrà a consuntivo, con possibilità di anticipo del 50% garantito da fideiussione. La retroattività non è ammessa. La domanda sarà valutata secondo procedura a graduatoria e le specifiche documentali richieste, così come ulteriori vincoli e condizioni, verranno definiti nell’avviso attuativo. L’intervento copre tutto il territorio regionale emiliano-romagnolo.

dott. GianLuigi Casoli
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.