TOSCANA: BANDI SRD04 E SRG07 SCADONO IL 15-9 PER AGROALIMENTARE E FLOROVIVAISMO

GianLuigi Casoli

Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto SRD04 e SRG07: agroalimentare, florovivaismo,  paesaggio, biodiversità, e filiere locali al centro del sostegno al settore primario.

Scadono il 15 settembre 2025, alle ore 13:00, due importanti opportunità promosse dalla Regione Toscana a favore del settore primario e del comparto agroalimentare e florovivaistico. Si tratta del bando SRD04 per gli investimenti non produttivi a tutela di biodiversità e paesaggio, e del bando SRG07 per la cooperazione nelle filiere corte e nei mercati locali. Le domande devono essere presentate esclusivamente tramite il portale ARTEA.

Il bando SRD04 finanzia al 100% interventi che non accrescono la redditività aziendale, ma migliorano l’ambiente rurale: impianto di siepi, filari, boschetti, recupero di muretti a secco, terrazzamenti, fontane e altri elementi tipici del paesaggio. Possono accedervi agricoltori, enti pubblici e privati, anche associati. Le risorse disponibili ammontano a 3 milioni di euro, con un contributo per domanda compreso tra 5.000 e 50.000 euro. Il punteggio minimo per l’ammissione è di 12 su 25, con punteggi più alti per progetti paesaggistici articolati in aree di pregio.

Il bando SRG07, con 1,5 milioni di euro di dotazione, è destinato a partenariati pubblico-privati che promuovono sistemi agroalimentari territoriali integrati, tra cui anche progetti specifici nel florovivaismo, supportati da certificazioni volontarie (Vivaifiori, MPS, Fiori Italiani). Prevede contributi del 100% per spese di cooperazione e fino all’80% per investimenti, con priorità a partenariati agricoli strutturati, giovani imprenditori e progetti con forte componente promozionale. Ammissibilità a partire da 16 punti su 70.

Due strumenti chiave, quindi, per accompagnare la transizione ecologica e sostenere la competitività del settore primario in Toscana, con particolare attenzione alle imprese agroalimentari e florovivaistiche. La scadenza è improrogabile: 15 settembre 2025, ore 13:00.

GianLuigi Casoli