EXPO CHIANTI CLASSICO: DALL'11 AL 14 SETTEMBRE A GREVE IN CHIANTI

Andrea Vitali

Al centro della manifestazione non solo la promozione del vino, ma anche quella di un territorio complesso e prezioso, dove la viticoltura si intreccia con l’olivicoltura e con la gestione attiva del paesaggio. “In un momento storico segnato da incertezze geopolitiche e dazi penalizzanti, è fondamentale sostenere la qualità e rilanciare la promozione, in particolare verso il mercato USA,” ha sottolineato Stefania Saccardi. “La qualità e l’identità del Chianti Classico sono elementi che meritano un investimento condiviso fra istituzioni e imprese”.

Il sindaco di Greve ha evidenziato come il legame con il territorio e la rete dei Comuni del Chianti rappresentino una leva strategica per affrontare il mercato globale, sostenendo il percorso per la candidatura del Chianti a Patrimonio Unesco e rafforzando l’identità culturale del vino come bene collettivo. L’edizione 2025 si propone infatti di essere anche un laboratorio di idee per lo sviluppo rurale, il turismo enogastronomico e l’internazionalizzazione.

Il programma completo e le informazioni sull’evento sono disponibili sul sito ufficiale: www.expochianticlassico.com.

Andrea Vitali