Insediamento tavolo della canapa: il settore agricolo ci crede
- Andrea Vitali
Ieri si è insediato il tavolo di filiera della canapa. Il Ministero delle Politiche Agricole sollecita il confronto verso un piano di settore in cui siano precisati obiettivi, fabbisogni e finanziamenti. Confagricoltura: è un’opportunità produttiva, oltre ai finanziamenti del fondo di rilancio delle filiere agricole minori, necessario attingere al Recovery Fund. Coldiretti ricorda i tanti usi della canapa e stima un giro d’affari potenziale di oltre 40 milioni di euro. Cia: il comparto canapicolo è performante e green, ma va migliorata la Legge 246/2016 sulla promozione della coltivazione e della filiera agroindustriale della canapa, ci sono ancora troppe incertezze.
Il Ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali (Mipaaf) e le tre maggiori associazioni di categoria agricole sono concordi nel credere nelle opportunità del comparto della canapa e prendono tremendamente sul serio la sfida del rilancio di una filiera che fino alla metà del secolo scorso aveva dato tante soddisfazioni all’Italia. Purché si eliminino una volta per tutte le incertezze normative.
L.S.