Lettere

CNR scrive a Tg1 su trasmissione: "un messaggio incompleto, fuorviante e dannoso dal punto di vista ambientale, sociale, sanitario ed economico"

Sono toni duri quelli usati dai ricercatori del  CNR-IBE Rita Baraldi, Silvano Fares, Marianna Nardino, Franco Miglietta e Giorgio Matteucci che a seguito del servizio Rai-Tg1 andato in onda il 26/05/2020 dal titolo “Ambiente alberi per purificare l’aria” scrivono una lettera al direttore del Tg1 che riportiamo di seguito."Egregio direttoresiamo ricercatori del Consiglio Nazionale delle Ricerche che da anni studiano gli effetti ecosistemici delle piante, in particolare

Croci: “Angelino Botrini, l’ultimo pioniere della floricoltura”

Lettera di Arturo Croci in ricordo di Angelino Botrini, versiliese di spicco nella storia della floricoltura italiana, recentemente deceduto all’età di 89 anni. Sono in Thailandia, a Phuket, nella casa di Robert Zurel, che è stato l’esportatore di fiori più grande del mondo.All’improvviso, la notte del 19 marzo, mi arriva un messaggio da Valter Pironi “Piero Andreani ha appena informato che Angelino Botrini, 89 anni, ci ha lasciato”.Avevo chiamato Angelino qualche settimana prima d

Mefit: meno fiori locali commercializzati a luglio per effetto del clima

Nota del direttore del Mercato dei fiori della Toscana - città di Pescia, Fabrizio Salvadorini, sull’andamento in luglio delle specie floricole locali, che hanno risentito delle alte temperature di giugno e luglio. Il particolare andamento climatico dei mesi di giugno e luglio ha influenzato negativamente le produzioni floricole locali, che nel mese di luglio hanno visto diminuire le quantità commercializzate nel Mercato dei Fiori della Toscana. Lo scorso mese di luglio è stato caratteriz

Cia: ancora caos sulle domande uniche della Pac, pagano gli agricoltori

La lettera aperta della Confederazione a pochi giorni dalla chiusura della Campagna 2017. Continuano i problemi amministrativi e i malfunzionamenti informatici. Serve un cambio di rotta radicale. Una lettera aperta alle istituzioni per una revisione totale del sistema. A pochi giorni dalla fine della Campagna Pac 2017, la terza consecutiva in regime di proroga, la Cia-Agricoltori Italiani chiede un cambio di passo. Anche quest'anno, garantire agli agricoltori la presentazione nei tempi delle do

Tratta ferroviaria Firenze Lucca Viareggio: Giurlani chiede a Ceccarelli tavolo di coordinamento

Il sindaco di Pescia insieme al presidente della provincia di Lucca è promotore di questa richiesta all'assessore Regionale Ceccarelli indirizzata anche in copia ai dirigenti di Rete Ferroviaria e Trenitalia, Scarpellini e Murgia. Si legge nella lettera, che è necessaria la costituzione di un tavolo di coordinamento per i seguenti motivi: scongiurare i disagi occorsi anche ultimamente agli utenti, gli imminenti lavori che dovranno partire per il raddoppio della tratta in questione, l'importanz