Arte Verde

Goldschmied & Chiari radici senza confini

Sara Goldschmied, nata ad Arzignano in provincia di Vicenza nel 1975, e Eleonora Chiari, nata a Roma nel 1971, formano un duo dal 2001. Lavorano a Milano con mezzi di comunicazione come fotografia, performance, video e installazioni. Le loro sono esplorazioni nei significati di storia e memoria, utilizzando un approccio provocatorio e giocando sul sottile confine tra ironia e parodia, tra spostamento e detournement visivo e semantico. Goldschmied & Chiari durante la loro attività hanno foca

L’arte esplorativa di Cyril Lancelin

L’artista francese Cyril Lancelin nasce nel 1975 a Lione, dove vive e lavora.Cyril Lancelin crea legami tra il fisico e l’immaginario, attraverso sculture, installazioni immersive, disegni, esperienze virtuali, video. L’artista offre un vocabolario plastico, basato sulla geometria primitiva che lega architettura e corpo umano, quotidiano e funzionale, perenne ed effimero, scienza e natura.La carriera di Cyril Lancelin inizia a Parigi e Losa Angeles, lavorando per architetti e artisti, uti

Gilbert & Georges: due individui un unico artista

Gilbert Prousch (nato nel 1942 in Italia) e George Passmore (nato nel 1943 nel Devon), si sono conosciuti a Londra il ​​25 settembre 1967 alla St. Martin's School of Art. Il loro incontro londinese, durante il corso di scultura di Anthony Caro (artista minimalista), è un vero colpo di fulmine, da questo momento si fondono in un essere unico, tanto da firmare le loro opere solo con il loro nome. "Siamo due individui ma un unico artista"."Ci sono artisti che collaborano, non noi".In primo lu

Klaus Enrique – Contemporary Arcimboldist

Klaus Enrique è un fotografo che vive e lavora a New York, per la sua espressione creativa si definisce con il termine “Arcimboldist”. Per Enrique il pittore italiano Giuseppe Arcimboldo, e i suoi ritratti, rappresentano il punto di partenza. I quadri iconici di un pittore, vissuto circa quattrocento anni fa, hanno condizionato la creatività di Enrique per tutta la vita e, quando è riuscito ad avere una comprensione profonda del lavoro del suo predecessore e di cosa ha reso le opere di A

Bas Meeuws - la nuova vita delle Nature Morte

Fiore per fiore, come facevano i vecchi maestri, questa è la tecnica che Bas Meeuws usa per le sue opere. Questo giovane artista, nato nei Paesi Bassi, vuole portare la bellezza reale e senza tempo nella vita quotidiana. Nel farlo ha ridato nuova linfa al tradizionale genere olandese delle Nature Morte. Bas Meeuws, fotografo autodidatta, ha rinnovato il filone figurativo delle Nature Morte, sostituendo la fotografia digitale alla tavolozza e ai pennelli, il risultato lo porta al paragone diret