
Un albero per… la Sicilia sud-orientale (e i Paesi del Mediterraneo)
Oggi a Ragusa è in corso una giornata di studio intitolata “Il carrubo, specie multifunzionale e di interesse per i paesi del bacino del Mediterraneo”. L’ha organizzata la Sezione Sud-Ovest dell’Accademia dei Georgofili, unitamente agli ordini professionali degli agronomi delle province di Ragusa e Siracusa. L’obiettivo, come riferisce la presentazione sul Notiziario dei Georgofili, è «delineare l’attuale fisionomia» della filiera del carrubo e «confrontarsi sulle opportunità d