Filiera del vino toscana: il punto a più voci su produzione e prezzi

Confagricoltura Toscana stima un calo della produzione di vino del 15%, causato da gelate di aprile e siccità estiva, e prevede rincaro dei prezzi di almeno il 10% per via dell’aumento dei costi produttivi; per Francesco Colpizzi la qualità è eccellente ma l’incremento dei costi delle materie prime continuerà a pesare ed è necessario un intervento a livello nazionale. Mentre Fedagripesca Toscana parla di calo del 30% delle uve conferite, fermatesi sotto i 300 mila quintali, e di aumenti in vista di 20/30 centesimi a bottiglia; per Ritano Baragli probabilmente la Regione Toscana potrà fare poco riguardo alle calamità di quest’anno, perché erano assicurabili.

Un’ampia rappresentazione dello stato della filiera del vino in Italia e nello specifico di alcune regioni, fra cui la Toscana, è stata fornita oggi dall’inserto Speciale Vino del Quotidiano Nazionale – La Nazione. Dei molti dati, stime e analisi fornite, citiamo solo le seguenti. A livello nazionale, produzione del 2021 in calo del 9% in quantità sul 2020; ripresa nella prima parte dell’anno delle vendite di vino, che stanno superando i livelli pre-pandemia; esportazioni cresciute in valore del 14% sul 2020 e del 10,7% sul 2019, con però un valore medio del vino ancora basso rispetto a competitor come la Francia. Mentre a livello regionale toscano le stime produttive sono di un calo attorno al 10%, con un totale di non più di 2 milioni di ettolitri.
Ma ancora più negative sono le stime avanzate nei giorni scorsi, in attesa dei dati definitivi, da Confagricoltura Toscana prima e qualche giorno dopo da Fedagripesca Confcooperative Toscana.
«La qualità del vino in Toscana per la vendemmia 2021 è veramente eccellente, probabilmente ancora migliore rispetto a quella delle ultime annate, da questo punto di vista possiamo stare tranquilli – ha dichiarato il presidente della Federazione Vitivinicola regionale di ConfagricolturaFrancesco Colpizzi -.  I problemi però ci sono: da un lato, pur ancora in attesa dei dati esatti, la produzione, per le gelate di aprile e la mancanza di pioggia nei mesi estivi è calata notevolmente, di circa il 15%, dall'altro lato i costi unitari sono aumentati e questo potrà incidere sul consumatore finale, con un incremento dei prezzi che difficilmente potrà essere inferiore al 10%». «L'incremento – ha aggiunto - è dovuto anche al fatto che il costo per le materie prime sono aumentate, come la cellulosa, il vetro e l'energia: un aspetto che, naturalmente, non riguarda solo il settore vitivinicolo ma anche altri comparti. A livello produttivo i cali maggiori si sono avuti nelle aree meridionali della regione, come in Maremma e a Montepulciano, ma anche le altre zone della collina interna vocate alla produzione del Brunello, del Chianti, della Vernaccia di San Gimignano e del Chianti Classico, registrano sensibili criticità». «La previsione – ha concluso Colpizzi - è che i prezzi possano aumentare ancora, visto che non sembra arrestarsi l'incremento dei costi delle materie prime. Oltre ad aver già rappresentato nei giorni scorsi questi problemi al vicepresidente della Regione Toscana, Stefania Saccardi, chiediamo un intervento a livello nazionale, per venire incontro ai tanti produttori di vino italiani, che fanno un prodotto di eccellenza, riconosciuto in tutti il mondo».
In una nota del 26 novembre Ritano Baragli, vicepresidente di Fedagripesca Confcooperative Toscana e presidente della Cantina sociale Colli Fiorentini, si è così espresso sull’annata 2021 del vino toscano: «a causa dei cambiamenti climatici, sono stati conferiti meno di 300mila quintali di uve, con una perdita media intorno al 30%: il problema è che pochi agricoltori erano assicurati per le gelate. Va fatta poi una distinzione: le cantine con un territorio ristretto e pochi ettari hanno perso anche il 50% della produzione, mentre la perdita è inferiore per coloro che hanno più ettari di vigneti e magari una posizione migliore a livello di altezza».
«Leggo di preoccupazioni da parte dei consumatori – ha continuato - ma vorrei precisare: gli agricoltori hanno già sostenuto aumenti, hanno prodotto molto meno rispetto al passato e quindi i ricavi saranno inferiori. Ci scuseranno se ci sarà un piccolo incremento, di 20-30 centesimi in più sulla bottiglia di vino».
«Le gelate hanno portato criticità - ha concluso Baragli -. A questo poi è seguita la siccità, logico che dunque c'è stata una perdita grave di produzione. Abbiamo più volte incontrato l'assessore regionale Stefania Saccardi ma va detto che in questo caso la Regione può fare poco perché tutte queste calamità naturali erano appunto assicurabili. Certo, se verrà dichiarato lo stato di calamità naturale potranno scattare degli interventi, certamente utili anche se non risolutivi al 100%».

L.S.